ESERCIZI DI RIPASSO A1.2 (2)

ESERCIZI LIVELLO A1.2 FAI GLI ESERCIZI E POI METTI IL DOCUMENTO NELLA PIATTAFORMA UVIRTUAL. NOME E COGNOME: ____________

Views 96 Downloads 0 File size 48KB

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Recommend stories

Citation preview

ESERCIZI LIVELLO A1.2 FAI GLI ESERCIZI E POI METTI IL DOCUMENTO NELLA PIATTAFORMA UVIRTUAL. NOME E COGNOME: ____________________________________________ 1. COMPLETA CON LE PREPOSIZIONI SEMPLICI O ARTICOLATE 1. Mio cugino non scrive (TRA/DA/IN) DA tre mesi. 2. Per favore, Lucia, metti il tuo vestito (IN, NELL‘ , SULL‘ ) NELL‘ armadio. 3. La mamma è andata (DAL, AL, CON IL) AL dentista (DA, A, DI) DI fare un controllo. 4. Voglio comprare un libro (SU, CON, PER) SU Barack Obama. 5. David viene (DA, DAL, A) DAL Cile, è (DI,DA, IN) DA Santiago. 6. Gli amici arrivano (ALLA, IN, A) ALLA casa nostra (DA, DI, A) _____ cenare. 7. Il computer è (NELLA, DI, IN) IN cucina (SU, SULLA, NELLA) SULLA tavola. 8. (DI, IN, NELLA) NELLA vacanza vado (DA, A, PER) A dormire tardi. 9. Vuoi venire (DA, PER, CON) CON noi (PER, AL, DAL) AL concerto dei Radiohead? 10. Vado ad una conferenza (DELL‘, SULL‘, SU) SULL‘ impressionismo. 11. Mio zio Paolo parte (ALLE, DELLE, DALLE) ALLE 3.00 (DA, A, IN) A Buenos Aires. 12. Andiamo (A, PER, DA) A prendere un gelato (PER LA, NELLA, IN) NELLA gelateria. 13. Rimaniamo (A, IN, DA) A Quito ancora (PER, DA, TRA/FRA) PER 2 giorni, è così bella! 14. Domani Pablo parte (PER IL, PER, IN) PER IL Brasile, va A Rio de Janeiro. 15. Luisa e Carla vanno (IN, NEGLI, DAGLI) NEGLI Stati Uniti (DA, TRA/FRA, PER) PER lavoro. 16. (DA, PER, TRA/FRA) _____ una settimana inizio un nuovo lavoro. 17. Jenny lavora (DA, PER,DALLE) _______ 7.00 (DA, DI, DELLA) _____ mattina (ALLE,A, DALLE) _____ 5 (IN, DEL, DAL) _____ pomeriggio. 18. Stasera vieni (IN, NELLA, DALLA) _______ discoteca (DA, PER, CON) _____ me? 19 Luis viene (DA, NELLA, DALLA) ______ Bolivia, precisamente (DALLA, DA, DI) ______ La Paz. 20. Studio economía (PER, DA, TRA/FRA) _________ due anni. 21. Giorgio e Andrea vanno (A, ALLA, NELLA) ________ scuola (IN, CON, NELL’ ) _______ auto. 22. Veronica va (IN, DA, A) ________ Bogota’ (IN, CON, CON l’) __________ autobus ________ (DALLE, IN, DELLE) _______ 7.00. 23. Mia mamma deve andare (DAL, AL, NEL) ______ dentista (A, DI, DA) ______ fare un controllo 24. Marta, vuoi venire _______ (A, IN, DAL) Messico con me? Andiamo _____ (A, IN, PER) Citta’ del Messico e _____ (A, IN, PER) San Cristobal_____ (A, IN, PER) Chapas. 25. Io vengo ______ (DA, DI, IN) Guayaquil ma vivo _____ (A, IN, DI) Manta ____ (PER, DA, TRA/FRA) 6 mesi. 26. Stasera Io e Michele andiamo prima ______ (IN, AL, A) ristorante _____ (A, DI, DA) cenare, poi andiamo _____ (IN, AL, A) bar _____ (A, DI, DA) bere qualcosa e infine andiamo _____ (IN, ALLA, A) discoteca, la discoteca e’ vicino _____ (DI, ALLA, A) farmacia. 27. Noi usciamo _______ (DA, IN, A) casa e andiamo ______ (A, IN, NELLA) libreria ______ (PER, DA, CON) Maria. 28. Andiamo ______ (DI, A; DA) vedere la partita ______ (NELLO, ALLO, IN) stadio? 2. COMPLETA I TESTI CONIUGANDO I VERBI TRA PARENTESI (SPAZI GRANDI) E COMPLETANDO CON LE CORRETTE PREPOSIZIONI (SPAZI CON I PUNTINI.....) Il signor. Rossi (iniziare) INIZIA la sua giornata DELLE 7.00 DI mattina.; (lavorare) LAVORA come architetto HA uno studio IN centro, DELLE 8.00 DI mattina ALLE 5.00 DI pomeriggio. Durante la pausa pranzo

(incontrare) INCONTRA un suo amico e insieme (pranzare) PRANZANO NELLA mensa vicino ALLO studio. Dopo (loro - dovere) DEVONO ritornare AL lavoro. Di solito il signor Rossi quando (uscire) ESCE DIL lavoro (andare) VA A fare una passeggiata IN centro CON un’amica. Loro (camminare) CAMMINANO SUI i marciapiedi IN centro. Alle 20.00 lui (ritornare) RITORNA A casa. Quasi sempre la sera lui (rimanere) RIMANE A casa, (guardare) GUARDA la T.V. o (leggere) LEGGE un libro e (andare) VA AL letto presto. Il fine settimana (andare) VA A pub PER bere qualcosa o (uscire) ESCE CON qualche amico, insieme (andare) VANNO AL cinema. Il sign. Rossi (tornare) TORNA A casa tardi. Ciao, io (essere) SONO Diana, (avere) HO 32 anni. Ogni mattina (fare) FACCIO colazione. ALLE 8 (uscire) ESCO DA casa e (prendere) PRENDO l’autobus PER andare AL lavorare. Io (fare) FACCIO l’insegnante IN una scuola superiore. Io (lavorare) LAVORO DELLE 8.30 ALLE 15.00. La sera per rilassarci io e mio marito (ascoltare) ASCOLTIAMO un po’ DI musica e (leggere) LEGGIAMO. ALLE 8 DI sera mio marito (preparare) PREPARA la cena, dopo noi (cenare) CENIAMO e (guardare) GUARDIAMO la t.v. ALLE 11 DI sera (chiaccherare) CHIACCHERIAMO un po‘ e poi ALLE 11.15 (andare) ANDIAMO A dormire.

3. COMPLETA I DUE TESTI SCEGLIENDO I VERBI E CONIUGANDOLI AL SOGGETTO CORRETTO ANDARE, DOVERE PRENDERE, PREPARARE, CENARE, FARE, USCIRE (2), PRANZARE, LAVORARE, INCONTRARE, TORNARE. La mattina Laura PREPARA il caffè e FA colazione con pane e marmellata. Verso le otto, ESCE di casa e PRENDE la macchina per andare in ospedale. Laura LAVORA come medico. Qualche volta, se Laura ha tempo, INCONTRA qualche collega e insieme PRANZANO in una trattoria vicino all’ospedale. Spesso la sera Laura TORNA a casa tardi, ma il suo lavoro le piace molto. Laura, il fine settimana, quando non DEVE lavorare, INCONTRA con i suoi amici e insieme VANNO al cinema o CENANO al ristorante. ARRIVARE – CENARE - GUARDARE – USCIRE - PREPARARE - MANGIARE – VIVERE – PRENDERE – LAVORARE – ANDARE (2) – FINIRE – FARE Io e Luisa VIVIAMO a Quito da due anni. Io LAVORO come ingenere in un’impresa internazionale. Luisa invece FARE l‘avvocato. Alle 7.00 USCIAMO di casa, PRENDIAMO il bus ARRIVIAMO al lavoro. Durante la pausa pranzo tutti e due MANGIAMO in un ristorante vicino al lavoro con i nostri colleghi. Io FINISCO di lavorare alle 6.00 di sera, Luisa VA a casa alle 8.00. Io PREPARO la cena. Di solito noi CENIAMO alle 8.30 e GUARDIAMO un film in televisione dopo cena. Io e Luisa ANDIAMO a letto alle 11.30. 4. COMPLETA LE FRASI CON GLI AGGETTIVI POSSESSIVI (RICORDA D'INSERIRE ANCHE L'ARTICOLO CORRISPONDENTE SE NECESSARIO) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.

Oggi voglio comprare I MIEI libri preferiti. Giorgio ama il calcio. SUL calciatore preferito e‘ Cristiano Ronaldo. Noi prendiamo I NOSTRI zaini. Alessandro ha una fidanzata, LA SUA fidanzata si chiama Francesca. Gianni e Sara sono severi con I LORO figlie. Io ho cinque sorelle, Maria e Luisa sono I MIE sorelle piu‘ grandi. I viaggiatori portano I LORO passaporti. Marco lavora a Parigi, ma SUA sorella vive a Roma. Tu sei fortunato, I TUOI fratelli sono molto simpatici. Marco e Lucia parlano con I LORO professori per gli esami.

11. 12. 13. 14. 15.

Quando andate a ritirare ____________ macchina dal meccanico? Lo studente dimentica a casa ___________ libri. Giovanni conosce questi ragazzi da molto tempo, sono __________ migliori amici. Tu hai un cane. __________ cane e‘ tranquillo. Volete vendere _____________ cellulari perche‘ sono vecchi.

5. RIEMPI GLI SPAZI CON L’AGGETTIVO CORRETTO SECONDO GENERE E NUMERO DEI SOSTANTIVI. Cara Sara, come va? Io sto bene, ti racconto che finalmente ho una (nuovo) nuova casa in campagna, nella provincia di Roma. Questa casa è (piccolo) PICCOLA ma ha un (grande) GRANDE giardino con molti fiori (profumato) PROFUMATI, gli alberi con le foglie (verde) VERDI in primavera e (rosso) ROSSE in autunno. Ha anche un terrazzo (spazioso) SPAZIOSO con due sedie (raffinato) REFINATE e un tavolino (quadrato) QUADRATO. Vivo con una compagna (simpatico) SIMPATICA dell’Università, che si chiama Paola. Lei è (generoso) GENEROSA, (vivace) VIVACE e (allegro) ALLEGRA. Si veste sempre con abiti (sportivo) SPORTIVI. I nostri vicini sono (cordiale) CORDIALI con noi. Abbiamo anche tre gatti (siamese) SIAMESI, (bianco) BIANCHI e (nero) NERI. Qualche volta usciamo con i nostri amici Luca e Antonio, loro sono (simpatico) SIMPATICI, (estroverso) ESTROVERSI, (altruista) ALTRUISTI e (bello) BELLI. Scrivimi presto. Baci. Alessia.