Alieni-o-Demoni-La-Battaglia-Per-La-Vita-Eterna-C-Malanga-.pdf

SOMMARIO NOTA DELLEDITORE ll INTRODUZIONE I5 ABDUCTION-SCENARIO: LE RISPOSTE LE PRIME IPOTESI LE PROVE E IN ITALIA?

Views 37 Downloads 1 File size 29MB

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Citation preview

SOMMARIO

NOTA DELLEDITORE

ll

INTRODUZIONE

I5

ABDUCTION-SCENARIO: LE RISPOSTE LE PRIME IPOTESI LE PROVE E IN ITALIA? I RISULTATI IL PRIMO LIVELLO D'INTERFERENZAALIENA LE"RAZZE" ALIENE I gruppodi potere II gruppodi potere III gruppodi potere IV gruppodi potere V gruppodi potere IL SECONDOLIVELLO D'INTERFERENZAALIENA IL TERZO LIVELLO D'INTERFERENZA ALIENA IL QUARTO LIVELLO D'INTERFERENZAALIENA IL QUINTO LIVELLO D'INTERFERENZAALIENA

t9 20 22 25 26 26 26 27 27 28 28 29 l0 )z

STANZEECILINDRI I cilindri TIPI DI ALIENI PRINCIPALI TIPOLOGIE LE CUI DESCRIZIONI COMPAIONO IN IPNOSI MENTI ALIENE ATTIVE E PASSIVE:UULTIMA FRONTIEM DELLE ABDUCTION IMPLICAZIONI FINALI LE CICATRICI IMPIANTI EANIMALI ABDUCTION: PARASCHIZOFRENIA PSICOPATOLOGICADl UN FENOMENO REALE INTRODUZIONE ANTEFATTO

)) )5 )t

)9 4' 14 19 50 52 t4

)) \5 5 ()

UNA PRIMA STORIAINTERESSANTE: IL CASODI ANNA ANGELI E DEMONI ABDUCTIONCOME SEPARAZIONE(PARASCHIZOFRENIA) MADRI E FIGLI MASCHI E FEMMINE: RAPPORTOPERCETTIVODEL TEMPO E REATTIVITA ALIJABDUCTION ADDOTTI E SESSUALITA ADDOTTI DA SE STESSI,ADDOTTI DALLA PROPRIAMEMORIA STABILIZZ AZI ON E DELL ADDOTTO OBLIO E GUARIGIONE CONCLUSIONIPAMIALI LA SINDROME DA FALSO RAPIMENTO IL CASODI UN FIGLIO UNICO E DI UN PADREPADRONE UNA VOCE NELLORECCHIODESTRO ALI EI.I.I DI STURtsATOR]E FEN OM ENI PARANORMALI

59 6) 69 7l 75 18 19 81 82 84 85 88 89 91

TESTDI AUTOVALUTAZIONE (TAV ver.2.0l)

9t

AUTOTEST VERSIONE 2.01:LE DOMANDE GIUSTE

97

IPNOSI E ABDUCTION. IL LETTORE DI DATI CEREBRALI ABDUCTION E MONDO ONIRICO IL SOGNO DI UN ADDOTTO MARIT _ MULII ACTION REACTIVEINTERFERENTIALTEST IL TESTNELLA SUAFORMA ATTUALE I DISEGNI SELEZIONATI MARIT:PROCEDUM PMTICA IN 10PASSI NOTE PER IL COMPILATORE ASPETTI GRAFO_MECCANICINELLA SCRITTUM DEGLI ADDOTTI ITALIANI I,A CROCEDEC;LISPAZIDI PULVER(1921) ALLINTERNO DI UNA COSTELLAZIONEGMFICA LE SINGOLE STELLE BRILLANO LA SCRITTURASPECULARE Le intozzaturedi sccondo tipo TRANSFERTE CONTROTRANSFERT TECNICHE PNL DI STUDIO DEL FENOMENO ABDUCTION APPLICATE ALLIPOTESI DI UNIVERSO TETRAEDRICO PREMESSA IL CERVELLOMECCANICO IPOTESISUPERSPIN, OWERO zuESAMINIAMOIL "'flrRRl ll )ltlo" DELLA PNL REALTA E LIBERO ARBITRIO; IL TERRITORIO D[,I-I,A PNI. LE STRANEZZE DEI FOTONI E IL LOR() I,IIJI:ItO/\I(I]II I{I0 (;A(]CIAALLA VOLPECON I FOTONI

100 106 11) I lJ

115 ttl 119 120

IL CERVELLOUMANO COME SUPERCONDUTTORL DATEMI DUE PUNTI E SOLLEVEROUUNIVERSO LA COSCIENZA SENTELA REALTA IN MODO DIFFERENTE A SECONDADEL SUOGMDO DI CONSAPEVOLEZZA IL SUPERSPINNELLA SUA VERSIONE GENERALE I QUATTRO ASPETTI DELL'ESSERE MAGIA, MADRE DI SCIENZA E RELIGIONE: VERSO UNA NUOVA COMPRENSIONE DEL TERRITORIO DELLA PNL UN GMFICO PER DESCRIVERELA COMPRENSIONEDELUUNIVERSO NEL TEMPO SCIENZIATO MODERNO O DISADATTATO SOCIALE? HEISEMBERGCONTROEINSTEINCOME SANSONE CONTROI FILISTEI? CHI DI FORMULA FERISCE.., LA CHIESA NON STACERTOA GUARDARE CHIESAE SCIENZAFIGLIE DELLA STESSAMADRE VISIONE DI UNA MODERNAMAGIA LA VERAMAGIA E LA SUAUNICA FORMA:IL LINGUAGGIO IL SENSODEL GESTOE DEL FONEMA LATTO E IL FONEMA MODIFICANO LA REALTA MONDI REALI, MONDI VIRTUALI E NUMERODI ARCHETIPI LATTO DI VOLONTA IPOTESISULLANIMA UNA NUOVA FIGUM DI SCIENZIATO

t2) r27 128 t29

l.ll{

l t0 t52

I"

t5, t>l

158 159 160 16r

tu 161 t69 t70 tll 17) 114 t7,

LE LEGGI DELLA FISICA DESCRIVONO SOLO LA REALTA VIRTUALE EN ON LAR E A LTA TOTA LE

120 121

l -l ('

I78

LE PREMESSE

178

ILCERVELLOESOTERICO

179

IL CERVELLO SECONDO ME

I8O

ll Consao

180

Il Subconscio

1ll1 184

L'lnconscio ANALISI INIZIALE

DEL PROBLEMA ADDOTTI

ALLARICERCADELLANCORAGIUSTA IL MODELLO "VAK"

I81 18' 187

tt4

Il Ricalco

188

r)1

Il modello VAK nei particolari sercndo la mia uisione archetipicagenerale

188

tJ7

Identificazione rapida delle tipologie VAK

191

r)9 142 r11 r45

Canaledi tnput

191

Canalc di elaborazionc

192

Canaleintcruo A nuI i sr Comport am ent aIe Sp ecifica

I')) I' ) j

Le crrJe tncali La stinto Iazio n a ciliare

I' ) \

196 202

Dimmi cone ti muoui e ti dird chi sei "Crunch fisico" tra inconscio e subconscio LE ANCORE IMPIEGATE

NELLA RISOLUZIONE

PMTICA

DEI CASI

DI ABDUCT]ON LE ANCORE NELLE ABDUCT]ON Ancore di story board Ancore di colonna sznzra Ancore di atchetipo Alcuni casipratici Il concetto di guarigione Ancira su questo caso:un esetupiodi applicazionedelle incore mobili. Quando la lelecamerae tl soggerrosi trouafto nello stessoluogo Doue pone /' incora spazicrtemporale? Alcun i esempi operatiui TIPNOSI

REGRESSIVA: PRATICA DI LABORATORIO

2M 207 207 207 207 211 216 216 218 220 220

APPLICATA

ALLEABDUCTION LA PRIMA FASE(PF) LAREGOLA DEL7 t2 (SF0) LA SECONDAFASE:introduzione E IJASCENSOP!COMINCIA A SCENDERE Fase2A (SFA) Fase28 (SFB) La Fase2C (SFC) La Fase2D (SFD) La TerzaFase(TF) DISTINZIONE FRA I TIPI D'INTERFERENZA ALIENA CHE SI PRESENTANODURANTE LIPNOSI PROFONDA INTERFERENZADA LUX INTERFERENZADA MEMORIA ALIENA PASSIVA(MAP) E DA MEMORIA ALIENA ATTIVA (MAA) COME ENTRARENELLA MAP/MAA DI UN ADDOTTO IN IPNOSI (primometodo) COME IMPARARELA LINGUA ALIENA ANALISI DEL FONEMOGMMMA EFFETTUATADA PINO CARELLA TAVOLA DELLE LINGUE PRINCIPALI Scansione a moduli Scansione della tipiciti Scansione dei moduli LA SUGGESTIONEIPNOTICA DELL'ALBUMDELLE FOTOGMFIE Un esempiodi memoriadi lnsettoide lnterferenza daAlieno SeiDita (]N CASO VISTO DALLATTRA PARTE DELLA BARRICATA NOTE FINALI SUL BMNO ^LCUNE II, SEN'TIRSI DENTRO

22' 226 227 228 2J0 230 231 232 232 233

2t,

n5 2i8 242 Laz

241 245 246 247 247 215 256 262 270 277 279

ORDINI POSTIPNOTICI (OPI) E BLOCCAGGIOPARZIALI DIjLLE 2It6 AZIONI DI ABDUCTION ALIENA IL FUNZIONAMENTO DI UN ORDINE POSTIPNOTI(]O (OPI) 2Si IN AMNESIATOTALE )I)I PROGMMMAZIONE NEUROLINGUISTICADELLANIMA (PNLA) 29) COME LANIMA LEGGE I DAT] DELLUNIVERSO METODI PERDEGENERARE(ISOLARE)LANIMA IN IPNOSIPROFONDA 295 COME PARLA LANIMA: TENTATIVI D,INTERPRETAZIONEE DI 296 COMUNICAZIONE ELIMINAZIONE TOTALE DEL PROBLEMA ABDUCTION ELIMINAZIONE DEL LUX IL PROBLEMA NON ERA AFFATTO NSOLTO: DALLA PADELLA ALLA BRACE! LE VARIE FASI DELLA PNLA LELIMINAZIONE DEL SEI DITA ANIMA E DNA LANIMA TRASCENDE E LALIENO TRASALE. UNA RICETTA PER TUTTI IL QUADRO GLOBALE DELLE INTERFERENZEALIENE LA COPIATUM METODOLOGIA AUTOINDOTTA PER CONTRASTARE E RISOLVEREIL PROBLEMA DELLE INTERFERENZEALIENE Owero: SelfInducedMethod for BlockingAbductionsDefinitively(SIMBAD) TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE: PROGETTO DI TAVOLA ROTONDA (PTR) Cos'i la MT2 PMTICA D'IMPIEGO DEL METODO SIMBAD:ISTRUZIONIPER LUSO ULTERIORI PRECISAZIONI ALCUNI CASI PARTICOLARI Esempio1 Esempio2 Esempto3 Esempio4 LA REATJIAVIRTUALE INTERNA E QUELLA ESTERNAALLADDOTTO E LA FAZIONE MILITARE SI PUO ELIMINARE? Esempio5 Alcunenotealla uirtualizzazione ANCOM ESEMPIDI VISUALIZZAZIONICON IL MILITARE Esempio6 Esempio7 FANTASIE DI CERVELLI MALATI O REALTA FISICA? ESEMPIODI TAVOLA ROT()I. I , \ UN ULTERIORE,INTERESSANTE

,00 100 JOJ )05 J07 J09

'14 )I' ]18

t2l J27 3)1 ))9 t41 342 342 348 )49 353 351 15' 3t6 358 160 360 )63 tlr) 1()X

ALLA RICERCA DI ANIMA LANIMA GEOMETRICA ANIMA, SPIRITO,MENTE E CORPO LUOMOCHIMLE ANIMACOMEPSICHE ANIMAEAMORE Amore-Agape Amore-Eros Animtrs-Anima Relazionarsi CONCLUSIONI

t85 )87 t90 t9) J95 101 402 40J 403 405 408

BIBLIOGRAFIA PER ARGOMENTI

410

TI

Per ora siamoaniuati sin qui...

NOTA DELTEDITORE Domande,non risposte.

l

"Per ora siamoarrivati sin qui..." E' questo il concetto chiave del lavoro di Corrado Malanga, anche se - essendoda sempreun empirista - sembranon dargli pit importanza. Invece, per noi e per il popolo degli scettici, quesrafrase pud avereil potere di tracciare un solco profondo tra il suo lavoro e la moltitudine delle affermazioni prive di fondamento nelle quali la cultura degli ultimi decenni sembraannegare. Certo, I'argomento che viene qui affrontato d fortemente aleatorio e, per giunta, l'intento che ha spinto I'autore a pubblicarlo i dawero insolito: fornire agh addotti (i rapiti dagli alieni) un valido strumento di lavoro e di suppono. Basterebbequesta frase a far izzare i capelli in testa ai pir), noi compresi. Eppure... Eppure, avendoavuto pii volte la fonuna d'interloquire con la persona in questione,posso affetmarein tutta tranqrrillil) che per me - ricercatore di me stesso- questovolume non solo ha un senso,ma d anche uno dei migliori che abbia letto nel corso degli ultimi anni. E' molto importante che spieghi perch6. Llautore conoscebene le sofferenzedevastantiche affliggonogli addotti (lavora con loro da diciotto anni) e, come ho detto, rivolge questo libro quasi esclusivamentea loro. Ci6 E ammirevole ed evidenziaun'umaniti dai nti accenti, ove, con questotermine, intendo una caratteristicache non solo ha a che fare con il cuore, ma anchecon le pit alte manifestazionidell'intelligenza,andando anche a comprenderequel fuoco interiore che - a volte quasi come una febbre - spinge alcuni di noi a dare ii meglio di s!in onore di un ideale altrimenti irraggiungibile. Tuttavia, se il suo progetto verra aftuato esattamentecome I'ho concepito, la maggiorparte dei non addotti perderi la possibiliti immcdiata

12 di arricchirsiinteriormenteper mezzodel suo lavoro e di trovare,forse piil facilmente,una via per riscoprirsi. Non sto esagerando, lo constateretedi persona. Gia il volume ,.:stato impostato in modo tutt'altro che ottimale per raggiungereil grande pubblico (essendoconcepito,appunto, per farlo notare ed accettaredai rapiti, non dal resto dell'Umaniti). Pur condividendoneil pensieroe gli obiettivi,in qualiti di editorenon potevofare a menod'invitareCorradoa lasciarmiscriverequestanota,ossia un minuscolotentativodi tradurre per i pin il sensodel suo lavoro. Per dare a questolibro una strutturadigeribiledal grandepubblico,sarebbe stato sufficienteconvincereed affascinareil leftore per mezzodella teoria, per poi scivolare,piano piano, nei dettagli del concreto- quelli che la mentefa pii faticaad accettare. Invece il messaggiod diretto agli addotti, quindi si cominciacon cid che meglio possonoriconoscere:i volti alieni,i luoghi nei quali vanno a subirele sevizie. E' giustoe, per loro, d profondamentebello che sia cosi.Tuttaviasono sicuroche molte dellepersonenormaliproverannoun inizialemoto di rifiuto per alcuni dei contenutidellaprima parte del libro, quindi desidero esortarle a proseguirenella lettura, a perseverarenella pazienzae nella prowisoria astensionedal giudizio,perch6la ricompensaci sari. inInnanzi tutto, la visioneche vienepresentataE multidimensionale, in quetendendonecon cid I'applicabiliti a tutti gli aspettidell'esistenza: sto lavoro, oltre che delferazzealiene,dei loro obiettivi, delle modaliti e degli ambientiper mezzodei quali interagisconocon I'Uomo, si parla soprattuttodi fisica(giungendoa presentareuna nuova,affascinanteteoria sulla natura dell'Universochel'interiorepercepiscecome affine),di psicologia,di PNL e, soprattutto,si tracciauna netta distinzionetra quelle cheMalanga,rielaborandola sciadelletradizionifilosofiche,indica come le quattro componentiumane:Corpo, Mente, Spirito, Anima. Si spazia,quindi, dalla fisicaalla metafisica,dal tempo allo spazio,dalla psicologiaall'apparentemente impossibile,in un viaggiopilotato non solo dall'intelletto,ma ancheda una "nube" invincibilee da un "fuoco" incontrastabile,sulla vera natura dei quali si avri un'idea molto dettagliata alla fine della leffura. Soprattutto,perd, cid che ha spinto me a leggerecon attenzionee spirito aperto questolavoro d statoI'atteggiamentodell'atrtore: "Pel ora siamoarriuati sin qui..." Questafrase,e I'analisiintegraledel lavoro svolto (non solo di una sua parte,comein troppi farebbero),hannosedatoil rnio scetticismo con(e vincendomidellasuaorofonda a volte difficilnrcnrccomoresa) onesti intellettuale.

Gratificail mio fuoco interiorevedereaffermatecon corirggit'.lt.llc apparentiassurditi. La mente,poi, E ormai perfettamenteconsapevole del fatto chc I'arrrore d un chimico abituatoad indagareempiricamente(e quindi, almcn