30899504-Gli Aggettivi Possessivi e La Famiglia

GLI AGGETTIVI POSSESSIVI E LA FAMIGLIA Ecco alcune norme che vi possono aiutare a decifrare questa misteriosa presenza /

Views 41 Downloads 2 File size 50KB

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Recommend stories

Citation preview

GLI AGGETTIVI POSSESSIVI E LA FAMIGLIA Ecco alcune norme che vi possono aiutare a decifrare questa misteriosa presenza / assenza dell'articolo davanti agli aggettivi possessivi: 1) In linea di massima, gli aggettivi possessivi vanno preceduti dall'articolo: . Quando verrai a vedere la nostra nuova casa? . Paolo, ti presento il mio fidanzato. . Mi ha prestato i suoi appunti d'italiano. 2) Nell'italiano standard non si mette l'articolo davanti al possessivo quando ci riferiamo a membri della famiglia, quando sono espressi al singolare e non appaiono alterati né modificati da nessun elemento: . . . . .

Ieri è venuto nostro nonno. Quando mi farai conoscere tua madre? Mio figlio ha 7 anni. Sua nipote gestisce un ristorante. Vostra cugina Eleni, di dov'è?

3) Invece, l'articolo precederà il possessivo se questi nomi di famiglia: - vanno accompagnati da un aggettivo: Dove lavora il tuo fratello maggiore? - da una complemento di specificazione: Sono felice di aver visto la mia zia di Udine. - sono alterati da un sufisso: Quant'è bello il tuo nipotino! - oppure da un prefisso: Non si è visto il suo ex-marito.

- si usa un altro termine: la mia mamma, il mio papà… - o sono espressi al plurale: I miei genitori abitano a Londra. 4) E finalmente, attenzione all'eccezione: il possessivo loro va sempre preceduto dall'articolo: . Abbiamo conosciuto il loro figlio e i loro genitori